Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”)


ARTBMP di Bresci Pierdamiano tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 ( “GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente (”Interessato”) le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.

ARTBMP di Bresci Pierdamiano con sede in Prato, Via Battista tettamanti n.29, nella persona del suo legale rappresentante opera come titolare del trattamento ed è contattabile all’indirizzo info@artbmp.it e raccoglie/riceve informazioni che riguardano l’interessato, quali: DATI ANAGRAIFCI: nome, cognome, indirizzo, comune di residenza, provincia, codice fiscale, telefono fisso, telefono mobile, indirizzo mail. DATI BANCARI: IBAN e dati bancari/postali.

ARTBMP di Bresci Pierdamiano non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona. Nel caso in cui la prestazione richiesta ad Aruba imponesse il trattamento di tali dati, l’Interessato riceverà preventivamente apposita informativa e sarà ad Egli richiesto di prestare apposito consenso.

Per quali finalità ci occorrono i dati dell’Interessato (art. 13, 1° comma GDPR)
I dati servono per gestire ed eseguire le richieste di contatto inoltrate dall’Interessato, fornire assistenza, adempiere agli obblighi di legge e regolamentari cui il Titolare è tenuto in funzione dell’attività esercitata. In nessun caso ARTBMP di Bresci Pierdamiano rivende i dati personali dell’Interessato a terzi né li utilizza per finalità non dichiarate.

In particolare i dati dell’Interessato saranno trattati per: - Richieste di contatto e/o materiale informativo, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante; - Gestione del rapporto contrattuale: il trattamento dei dati avviene per dar corso alle attività precedenti o conseguenti all’acquisto di un servizio/prodotto, la gestione dell’ordine, l’erogazione e/o la spedizione del servizio/prodotto acquistato, la fatturazione, la gestione del pagamento, la trattazione di reclami, la fornitura di assistenza nonché l’adempimento di ogni altro obbligo derivante dal contratto e il rispetto degli obblighi di legge. - Attività commerciale/promozionale di prodotti/servizi simili a quelli per cui sono stati raccolti i dati.

Comunicazione a terzi e categorie di destinatari (art. 13, 1° comma GDPR)
La comunicazione dei dati personali dell’Interessato avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per rispondere a determinati obblighi di legge, quali: Terzi fornitori: al fine di poter erogare il servizio richiesto (ad esempio corrieri per la spedizione); Istituti di credito: al fine di gestire gli incassi, i pagamenti relativi alla prestazione contrattuale; Professionisti/consulenti esterni: al fine di adempiere agli obblighi di legge; Amministrazione finanziaria/enti pubblici/autorità giudiziarie: al fine di adempiere agli obblighi di legge;

Il titolare esige dai terzi propri fornitori il rispetto delle misure di sicurezza uguali a quelle adottate nel confronto dell’interessato restringendo il perimetro di azione del Responsabile ai trattamenti connessi alla prestazione richiesta.

Che cosa succede nel caso in cui l’Interessato non fornisca i suoi dati identificati come necessari ai fini dell’esecuzione della prestazione richiesta? (Art. 13, 2° comma, lett. e GDPR)
La raccolta ed il trattamento dei dati personali è necessaria per dar seguito alle prestazioni richieste nonché all’erogazione del Servizio. Nel caso in cui l’interessato non fornisca i dati richiesti il titolare non potrà dare seguito ai trattamenti legati alla gestione della prestazione richiesta.

Che cosa succede se l’Interessato non fornisce il consenso al trattamento dei dati personali per le attività di promozione commerciale su Servizi/Prodotti differenti rispetto a quelli acquistati?
Nel caso in cui l’Interessato non presti il proprio consenso al trattamento dei dati personali per tali finalità, detto trattamento non avverrà per le finalità medesime, senza che ciò comporti effetti sull’erogazione delle prestazioni richieste, né per quelle per cui egli ha già prestato il proprio consenso, se richiesto. Nel caso in cui l’Interessato abbia prestato il consenso e dovesse successivamente revocarlo o opporsi al trattamento per attività di promozione commerciale, i suoi dati non saranno trattati più per tali attività.

Come trattiamo i dati dell’Interessato (art. 32 GDPR)
Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati personali dell’Interessato e impone ai terzi fornitori e ai Responsabili analoghe misure di sicurezza.

Dove trattiamo i dati dell’Interessato
I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in paesi nei quali è applicato il GDPR (paesi UE).

Per quanto tempo vengono conservati i dati dell’Interessato? (art. 13, 2° comma, lett. a GDPR)
A meno che questi non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, i dati personali dell’Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti. A prescindere dalla determinazione dell’Interessato alla loro rimozione, i dati personali saranno in ogni caso conservati secondo i termini previsti dalla vigente normativa al fine di adempiere agli obblighi di legge.

Quali sono i diritti dell’Interessato? (artt. 15 – 20 GDPR)
L’interessato ha il diritto di:
- chiedere se sia in corso il trattamento un trattamento di suoi dati personali ed in caso affermativo, ottenere l’accesso ai propri dati personali, conoscere le finalità del trattamento, conoscere gli eventuali destinatari a cui sono stati comunicati, conoscere quando possibile il periodo di conservazione di tali dati, o se non è possibile stabilire conoscere i criteri di conservazione di quei dati.

-Conoscere se esiste il diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali, oppure la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

- Fare reclamo alle autorità di controllo;

- Conoscere l’origine dei dati personali nel caso in cui non siano stati raccolti presso l’interessato;

- Ottenere una copia dei propri dati soggetti al trattamento, almeno che questo diritto non leda i diritti o la libertà altrui.

- Chiedere la rettifica dei dati personali, senza ingiustificato ritardo;

- Chiedere la cancellazione dei propri dati personali, senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR all’art. 17, tra i quali, ad esempio, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;

- Ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dll’art. 18 del GDPR, ad esempio laddove l’interessato ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. L’Interessato deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata.

- Il diritto di ottenere comunicazione dal titolare dei destinatari cui sono stati trasmesse le richieste di eventuale rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.

- Il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR, e il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.

Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare qualsiasi richiesta rivolgersi al Titolare all’indirizzo mail info@artbmp.it

Come e quando l’Interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali? (Art. 21 GDPR)
Per motivi relativi alla situazione particolare dell’Interessato, lo stesso può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse o se avviene per attività di promozione commerciale, inviando la richiesta al Titolare all’indirizzo mail info@artbmp.it. L’Interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta, e comunque nel caso in cui l’Interessato si sia opposto al trattamento per attività di promozione commerciale.

A chi può proporre reclamo l’Interessato? (Art. 15 GDPR)
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.

Ogni aggiornamento della presente Informativa sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altresì sarà comunicato se il Titolare effettui un trattamento dei dati dell’Interessato per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente Informativa prima di procedervi ed a seguito della manifestazione del relativo consenso dell’Interessato qualora necessario.

COOKIE - Informazioni generali, disattivazione e gestione dei cookie
I cookie sono dati che vengono inviati dal sito web e memorizzati dal browser internet nel computer o in altro dispositivo (ad esempio, tablet o cellulare) dell’utente. Potranno essere installati, dal nostro sito internet o dai relativi sottodomini, cookie tecnici e cookie di terze parti. Ad ogni modo, l’utente potrà gestire, ovvero richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookie, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito. Le impostazioni per gestire o disattivare i cookie possono variare a seconda del browser internet utilizzato, pertanto, per avere maggiori informazioni sulle modalità con le quali compiere tali operazioni, suggeriamo all’Utente di consultare il manuale del proprio dispositivo o la funzione “Aiuto” o “Help” del proprio browser internet. Di seguito si indicano agli Utenti i link che spiegano come gestire o disabilitare i cookie per i browser internet più diffusi: • Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies • Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647 • Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie • Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html • Safari: https://support.apple.com/kb/PH19255

Cookie tecnici
L’uso di cookie tecnici, ossia cookie necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete di comunicazione elettronica ovvero cookie strettamente necessari al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente, consente la fruizione sicura ed efficiente del nostro sito. Potranno essere installati cookie di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato. I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito internet e sono utilizzati per permettere agli utenti la normale navigazione e la possibilità di usufruire dei servizi avanzati disponibili sul nostro sito web. I cookie tecnici utilizzati si distinguono in cookie di sessione, che vengono memorizzati esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser, e cookie persistenti che vengono salvati nella memoria del dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente medesimo. Il nostro sito utilizza i seguenti cookie tecnici: • Cookie tecnici di navigazione o di sessione, utilizzati per gestire la normale navigazione e l'autenticazione dell'utente; • Cookie tecnici funzionali, utilizzati per memorizzare personalizzazioni scelte dall'utente, quali, ad esempio, la lingua; • Cookie tecnici analytics, utilizzati per conoscere il modo in cui gli utenti utilizzano il nostro sito web così da poter valutare e migliorare il funzionamento.

Cookie di terze parti
Potranno essere installati cookie di terze parti: si tratta dei cookie, analitici e di profilazione, di Google Analytics, Google Doubleclick, Criteo, Rocket Fuel, Youtube, Yahoo, Bing e Facebook. Tali cookie sono inviati dai siti internet di predette terze parti esterni al nostro sito. I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito. I cookie di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi. L’utilizzo di questi cookie è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli Utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookie pubblicate nelle seguenti pagine web: Per cookie di Google Analytics: - privacy policy: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ - indicazioni per gestire o disabilitare i cookie: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Per cookie di Google Doubleclick: - privacy policy: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ - indicazioni gestire o disabilitare i cookie: https://www.google.com/settings/ads/plugin Per cookie di Facebook: - privacy policy: https://www.facebook.com/privacy/explanation - indicazioni gestire o disabilitare i cookie: https://www.facebook.com/help/cookies/ Per cookie di Youtube: -privacy policy: https://www.youtube.com/intl/it/yt/about/policies/#community-guidelines - indicazioni per gestire o disabilitare i cookie: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Cookie di profilazione
Possono essere installati da parte del/dei Titolare/i, mediante software di c.d. web analytics, cookie di profilazione, i quali sono utilizzati per predisporre report di analisi dettagliati e in tempo reale relativi ad informazioni su: visitatori di un sito web, motori di ricerca di provenienza, parole chiave utilizzate, lingua di utilizzo, pagine più visitate. Gli stessi possono raccogliere informazioni e dati quali indirizzo IP, nazionalità, città, data/orario, dispositivo, browser, sistema operativo, risoluzione dello schermo, provenienza di navigazione, pagine visitate e numero di pagine, durata della visita, numero di visite effettuate.

Per vedere i nostri lavori

>> <<